|
ENERGIA, RISPARMI ENERGETICI, FISCALI, TARIFFARI |
 |
Sgravi fiscali per aziende energivore
La Vostra azienda consuma almeno 1 GWh di energia elettrica in un anno? Spende più di 90'000 euro all'anno per l'energia elettrica? In tal caso potrebbe rientrare tra i cosiddetti "nuovi energivori" che beneficiano di consistenti sgravi fiscali, che potrebbero essere anche molto consistenti, da 12'000 euro/anno a 190'000 euro/anno. Il decreto 21 Dicembre 2017 "MISE" è pubblicato QUI
Per poter beneficiare degli sgravi, urge contattarci al più presto per avere le istruzioni e fornire entro fine Maggio 2018 - per il calcolo preciso del contributo CSEA - un apposito file Excel con i seguenti dati:
a) Fatturato 2014, 2015, 2016
b) Consumi di energia elettrica 2014, 2015, 2016
c) Eventuale autoproduzione energia elettrica 2014, 2015, 2016
d) Valore aggiunto lordo (VAL) 2014, 2015, 2016
e) Potenza impegnata 2017
Servirà effettuare obbligatoriamente la diagnosi energetica in fabbrica come previsto dal decreto lgs 102/2014, e presentare la domanda di iscrizione alla CSEA per ottenere la qualifica di energivoro ed i conseguenti sgravi fiscali entro il 14 giugno 2018. La Cassa Energivori è accessibile da QUI
Nelle regioni Lombardia e Piemonte ci sono bandi per contributi regionali (50% dei costi sostenuti per il servizio)
La scadenza è il 14 Giugno 2018, è assolutamente necessario agire immediatamente. Per informazioni:
AXU S.r.l. - info@axu.it - Tel. 3358090327 - Tel. 0248202437
Altri servizi offerti
Raccolta dati energetici con memorizzazione locale o su portale web.
Verifica documentale e iscrizione al CSEA
Analisi ed efficientamento pluriennale.
Tutti i servizi indicati vengono forniti da un'azienda specializzata, leader italiana del settore.
Per ulteriori informazioni, inviare un email con una richiesta dettagliata a info@axu.it