Nuove idee per le Vostre innovazioni e soluzioni collaudate
Competenze nell'elettronica di potenza, nelle tecnologie degli azionamenti con motori elettrici e nelle batterie e supercaps di elevata potenza ed elevata tensione
Collaboriamo con Aziende caratterizzate dalla unicità o dalla inusuale particolarità dei loro prodotti o servizi. Alcune soluzioni originali si rivolgono specialmente a quei mercati industriali che possano investire inizialmente per il servizio di consulenza o lo studio o le attrezzature necessarie o la licenza. Altre soluzioni sono applicabili immediatamente. Siamo a disposizione per presentarVi meglio le singole tecnologie, caratterizzate da un elevato valore innovativo che può qualificare maggiormente la Vostra produzione.
L'attività di AXU S.r.l. è centrata sulla consulenza e la vendita di apparecchiature elettroniche di potenza: simulatori di rete trifase TC.ACS, alimentatori digitali programmabili AC/DC di elevata potenza TopCon Regatron serie G5 e TC.P, alimentatori digitali programmabili lineari TC.LIN, alimentatori bidirezionali AC/DC reversibili in rete G5 e TC.GSS, alimentatori rigenerativi in rete asimmetrici G5 , TC.GXS e TC.GSX. AXU S.r.l. propone i convertitori statici di frequenza per sale prova, i variatori di tensione monofase o trifase, ed i convertitori DC/DC prodotti da Epic Power anche completi di supercondensatori. AXU S.r.l. si occupa anche di sistemi STATCOM di elevata potenza per la compensazione veloce dell'energia reattiva, e di sistemi di accumulo energetico di elevata potenza a batterie e/o con supercondensatori per la copertura dei buchi di tensione della rete trifase.
Vengono proposti anche sistemi misti elettrotecnici/meccatronici come gli accumulatori di energia a volano.
AXU S.r.l. offre anche multiprese telecomandate ePowerSwitch, multiprese prodotte da Neol gestite via internet anche per infotainment, soluzioni per banchi prova. AXU produce anche prodotti molto particolari, come le finestrelle LookIR per indagini termografiche all'infrarosso su quadri elettrici, sia in cristallo speciale che in plastica, e propone gli accoppiamenti meccanici poligonali ad alte prestazioni di General Polygon Systems.
Nel sito AXU.IT trovate anche sistemi speciali per spegnimento incendi nei quadri elettrici Domino che utilizzano bombolette che emettono automaticamente aerosol in caso di necessità, e sistemi di osservazione della temperatura nei quadri elettrici prodotti da Exertherm.
Grazie all'esperienza pluridecennale nella progettazione di inverter, a richiesta AXU S.r.l. cura la progettazione e la fornitura di inverter speciali, destinati alla produzione industriale in serie, di qualsiasi potenza e per tutti i tipi di impiego.
Per completare l'offerta vengono proposti in rivendita gli inverter Yaskawa V1000 ed altri inverter Yaskawa come gli A1000, i GA500, i GA700 e le lamiere di alluminio ceramizzato in Alumite.
Tra i servizi offerti da AXU S.r.l., l'esecuzione di calcoli MTBF e analisi modale per schede elettroniche, consulenze sulla qualità dell'energia elettrica, su azionamenti e sul relativo risparmio energetico. Nel settore dei veicoli elettrici ed ibridi e della relativa filiera AXU S.r.l. gestisce il portale https://www.evlist.it ed è attiva nella promozione della mobilità elettrica, delle macchine agricole elettriche, delle macchine operatrici elettriche (escavatori, pulitrici, ecc.), dei natanti elettrici.
Tester per powertrain, fuel cell, batterie e supercondensatori - Simulatori di batterie - Alimentatori programmabili Regatron AC/DC G5
Grandi miglioramenti nelle prestazioni degli alimentatori programmabili bidirezionali Regatron: compattezza, qualità, precisione, prestazioni. Per applicazioni automotive, eoliche, fotovoltaiche ed energetiche in generale. Le apparecchiature della serie G5 - Generation 5 - verranno consegnate a partire dal 2020, per alcune classi di tensione. La massima tensione DC in uscita potrà arrivare a 3000 V (-1500....0.....+1500 V).
Ci sono nuove taglie di potenza: 9 kW, 18 kW, 27 kW, 36 kW, 54 kW, liberamente componibili in serie/parallelo fino a oltre 2 MW, e collegabili in serie fino a 3000 V con zero centrale a terra (1500+1500 V).