![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID e sensori di illuminamento wireless e batteryless Farsens |
||
Farsens mette a vostra disposizione un sensore di luce ambientale senza fili e senza batteria, ideale per l'automazione dei processi dipendenti dall'illuminamento.
Shadow-L1085 è un sistema UHF RFID battery-free per la misura dell'illuminamento basato su una fotoresistenza (LDR). Questo dispositivo è la soluzione ideale per il monitoraggio di processi dipendenti dalla presenza della luce, quali l'agricoltura in campo ed in serra, i laboratori etc. Dati tecnici
|
||
|
|
|
![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID e sensori di temperatura wireless e batteryless Farsens |
||
a) TAG RFID semplici, senza sensore di temperatura. Il sensore verra' scelto e acquistato direttamente dal cliente sul mercato. b) TAG RFID semplici, con un sensore di temperatura collegato a filo a breve distanza. Per acquisti fino a poche centinaia di pezzi il sensore puo' essere scelto tra alcune proposte standard di Farsens. Per forniture di molti pezzi si potra' valutare una soluzione personalizzata. c) TAG RFID con sensore di temperatura integrato. Essendo il sensore collocato sul circuito stampato, esso misura la temperatura del TAG stesso, e quindi la temperatura ambiente. d) TAG RFID con sensore di temperatura integrato e sensore di altra grandezza. Essendo il sensore collocato sul circuito stampato, esso misura la temperatura del TAG stesso, e quindi la temperatura ambiente, nonche' l'umidita' ambientale oppure la pressione atmosferica. SI consiglia di consulate la pagina RIEPILOGO con tutte le indicazioni per una scelta adeguata del sistema piu' adatto alla propria applicazione. ------------------------------------------------- TAG modello Fenix-Vortex-P25H Fenix-Vortex-P25H è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura e pressione ambientali. Questo dispositivo è la soluzione ideale per il monitoraggio di linee di processo e macchine, per esempio linee di trasformazione per l'industria alimentare e stoccaggi ed altro. Fenix-Vortex-P25H fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati di pressione e temperatura rilevati a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici TAG modello Fenix-Vortex-P331 Fenix-Vortex-P331 è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura e pressione ambientali. Questo dispositivo è la soluzione ideale per il monitoraggio di linee di processo e macchine, per esempio linee di trasformazione per l'industria alimentare e stoccaggi ed altro. Fenix-Vortex-P331 fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati di pressione e temperatura rilevati a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici
Hygro-Fenix-H221 è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura ed umidita' relativa ambientali. Questo dispositivo e' la soluzione ideale per il monitoraggio di linee di processo e macchine, per esempio linee di trasformazione per l'industria alimentare e stoccaggi, per l'agricoltura in pieno campo, le serre ed il giardinaggio intelligenti, per l'industria del pellame ed altro. Hygro-Fenix-H221 fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati di pressione ed umidita' rilevati a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici TAG modello Pyros-0373 Pyros-0373 e' un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura superficiale tramite testina NTC. Questo dispositivo e' la soluzione ideale per il monitoraggio di punti potenzialmente caldi, su superfici o entro liquidi, entro macchine ed impianti, all'interno di quadri elettrici, trasformatori ed entro rotori di motori elettrici. Pyros-0373 fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati di temperatura rilevati a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici TAG modello Pyros-03GC Pyros-03GC è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura superficiale tramite testina NTC. Questo dispositivo a' la soluzione ideale per il monitoraggio di punti potenzialmente caldi, su superfici o entro liquidi, entro macchine ed impianti, all'interno di quadri elettrici, trasformatori ed entro rotori di motori elettrici. Pyros-03GC fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati di temperatura rilevati a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici |
||
|
|
|
![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID e sensori passivi wireless e batteryless Farsens |
||
Farsens fornisce ai team di sviluppo differenti soluzioni che permettono creare le proprie applicazioni con dispositivi batteryless. Medusa Spider Resistenza Tensione Piattaforme di sviluppo Medusa Medusa e' una piattaforma di sviluppo per dispositivi senza batteria UHF RFID . Schede di valutazione Andy100 IC Spider Spider e' una scheda di valutazione per il chip ANDY100 UHF RFID. Resistenza – dispositivi RMeter RMeter-MA10 RMeter-MA10 e' un dispositivo RFID UHF per la misura di resistenza elettrica senza batteria. Dati tecnici
QVMeter-DCLV10 QVMeter-DCLV10 è un dispositivo RFID UHF per la misura di tensione elettrica senza batterie, con quattro canali disponibili. Il tag è compatibile con lettori commerciali secondo standard EPC RFID C1G2, per cui non sono necessari hardware e/o comandi personalizzati. Il QVMeter - DCLV10 è ideale per la misura di grandezze che influenzano la tensione di monitoraggio. Dati tecnici
Il tag è compatibile con lettori commerciali secondo standard EPC RFID C1G2, per cui non sono necessari hardware e/o comandi personalizzati. Il VMeter-DCLV10 è ideale per la misura di grandezze che influenzano la tensione di monitoraggio.
|
||
|
|
|
![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID con sensori di umidita' e allagamento wireless e batteryless Farsens |
||
Farsens offre due tipologie di misuratori di umidita' senza fili e senza batteria, ideali per misure di processo e manutenzioni preventive. Quale è la scelta giusta?
Hygro-Fenix-H221 è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura ed umidita' relativa ambientali. Dati tecnici Hydro-H401 Hydro-H401 è un dispositivo UHF RFID battery-free per la rilevazione del valore di umidita' nel suolo o altri materiali, tramite un sensore che varia la propria resistenza in base alla quantità di acqua presente. Questo dispositivo e' la soluzione ideale per il monitoraggio di coltivazioni in serra o all'aperto, per la verifica di allagamenti, per la manutenzione predittiva di costruzioni, ecc. Dati tecnici
|
||
|
|
|
![]() |
Farsens S.L. (Spagna) |
![]() |
Sensori passivi wireless e batteryless, senza necessita' di alimentazione elettrica | ||
Attenzione: questa tecnologia per sensori wireless senza batteria è in vendita, sono previste quindi possibili variazioni anche sostanziali alle proposte commerciali.
Novembre 2016: alla fiera Electronica di Monaco viene presentato il nuovo chip Farsens Rocky100, che introduce diversi miglioramenti rispetto agli attuali modelli basati su chip Farsens Andy100. -------- Le informazioni qui di seguito riguardano solo i prodotti basati sulla precedente serie Andy100 ------------------ Per effettuare una misura nonostante l'impossibilità di collegare fili elettrici tra sensore e apparecchiatura, se la distanza e' inferiore a 1,5 metri si puo' impiegare il sistema Farsens che lavora senza conduttori per i collegamenti relativi al segnale, senza fili di collegamento per l'alimentazione del sensore, senza batterie per i sensori. La lettura a distanza e' basata sulla diffusa tecnologia RFID a radiofrequenza, ed utilizza i normali interrogatori per RFID standard, purche' di modello approvato da Farsens, che impiegano lo standard EPC Gen 2. L'interrogatore risponde aggiungendo un valore compreso tra 0 e 100 all'identificativo standard EPC Gen 2. Vengono prodotti in serie e sono previsti diversi modelli di sensori per le piu' svariate applicazioni, e di funzioni speciali. Se la trasmissione del segnale radio avviene in aria libera, l'interrogazione puo' essere effettuata fino ad una distanza di circa 1500 mm. Qualora in certe situazioni ci siano eventuali ostacoli collocati tra sensore e interrogatore, la lettura potra' essere effettuata solo a distanza minore. Il dispositivo di interrogazione può essere portatile o stazionario, deve essere alimentato elettricamente e puo' comunicare col mondo esterno via cavo con diversi protocolli di comunicazione, a seconda del modello scelto. Questi sensori wireless e batteryless hanno una durata di vita attesa molto lunga, non avendo parti soggette ad invecchiamento. Se collocati su parti in movimento, i sensori dovranno essere opportunamente protetti da azioni fisiche, in modo da non influenzare le letture durante il moto. Dato che il sensore propriamente detto puo' essere separato dal PCB che effettua la trasmissione radio, e' possibile rilevare anche temperature molto alte dove il solo sensore sara' a contatto con l'ambiente caldo. Il circuito che gestisce il sensore dovra' poi essere collegato ad una piccola antenna a radiofrequenza, sempreche' questa non sia gia' integrata in quel modello di circuito. Questa tecnologia applicata ai sensori senza fili puo' contribuire a ridurre i consumi elettrici e ad aumentare l'efficienza energetica e l'affidabilita'. |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Grandezze misurabili e funzioni ottenibili | ||
Temperature (monoblocco) | Da -30°C a +85°C | modello Fenix |
Temperature con termistore | Da -50°C a +300°C, precisione +/- 3°C | modello Pyros |
Pressione aria | Da 260 mbar a 1260 mbar | modello Vortex |
Orientamento | Con accelerometro triassiale LIS3DH integrato (sensori inclinometrici) | modello Kineo |
Indicatore luminoso | L'interrogatore fa accendere un LED solo sul PCB selezionato | modello Stella |
Campo a radiofrequenza | Il LED si illumina proporzionalmente al campo radio presente | modello Photon |
Rele' a distanza | Rele' bistabile comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello Titan |
Commutatore remoto | Commutatore remoto comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello X1 |
32 commutatori remoti | 32 commutatori remoti comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello X32 |
Campo magnetico | Sistema con magnetometro LIS3MDL STMicroelectronics integrato | modello Magneto |
Umidita' del suolo | Misura l'umidita' nella terra o sabbia o altri materiali | modello Hydro |
Luce | LDR per misurare la luce ambiente con LPRS N5AC 501085 integrato | modello Shadow |
Resistenza elettrica | Misuratore di resistenza da 10 Ohm a 10 MOhm | modello R-Meter |
Chip | Chip RFID per sviluppare altri progetti wireless e batteryless | modello ANDY 100 |
Novita' | Misuratore di ? - modello in preparazione (inviare email chiedendo di essere informati) | senza batteria |
Filmati disponibili online | ||
Ci sono diversi filmati che presentantano i prodotti e sistemi Farsens su YouTube | ||
I prezzi dei kit di valutazione sono accessibili da questo menu |
Le vendite si effettuano solo con pagamento all'ordine. Il termine di consegna e' mediamente di 4 settimane.
|
Per informazioni sul produttore: www.farsens.com |